




Bologna Città 30
Bologna è la prima grande città italiana a diventare Città 30.
Per una città con strade più sicure e belle, meno rumore e più tranquilla per tutte le persone!
Molti pensano che coincida solo con l’introduzione di un limite a 30 chilometri orari. In realtà Bologna Città 30 è molto di più.
È una città che si trasforma per diventare più silenziosa e più spaziosa, per avere strade sicure e curate, nuove aree verdi, piazze pedonali e piste ciclabili, attraversamenti tranquilli per le persone anziane e con disabilità, spazi protetti per i bambini davanti alle scuole, un traffico più fluido per tutti i mezzi.
È una città che mette al centro la salute delle persone e punta ad azzerare le morti in strada.
Bologna Città 30 è un nuovo concetto di città, ancora più vicina alle esigenze di tutte le persone che la abitano. Nessuna esclusa.
I dati dei primi 6 mesi del 2025
Nei primi 6 mesi del secondo anno di Bologna Città 30 si confermano tutti i principali trend già registrati nel primo anno rispetto al pre-Città 30:
- meno incidenti, morti e feriti (anche se con numeri più contenuti), più spostamenti in bici (+19%) e bike sharing (+119%),
- meno flussi veicolari (-8%) e meno inquinamento da traffico (-30%) con il dato più basso degli ultimi 10 anni.
- forte calo del numero delle persone decedute sulla strada quasi dimezzate (5).
Come cambiano i limiti di velocità nelle strade con la Città 30?
Trascina verso destra (prima) e verso sinistra (dopo) il pulsante con le frecce al centro della mappa.















Perché Città 30?
I benefici sono tanti e per tutte e tutti! Strade più sicure, belle e vivibili quando ti muovi in auto, a piedi, in bicicletta e coi mezzi pubblici.

Cosa cambia
Scopri la nuova mappa di
Bologna Città 30, le nuove regole e come si trasformerà la città per essere più a misura di persona.

Hai dubbi o domande?
Consulta le domande frequenti per trovare le tue risposte. Città 30 è un modello nuovo in Italia, comprendiamo il tuo desiderio di sapere e capire meglio.
Città 30 in Italia
Bologna è la prima, ma non l'unica: il percorso verso la Città 30 è partito anche in altre città italiane ed è delineato dai piani nazionali, mentre se ne discute anche in Parlamento e nella comunità.
Città 30 nel mondo
Bologna è la prima grande Città 30 in Italia, ma si ispira a moltissime altre città che in Europa e nel mondo hanno già fatto da tempo questa scelta, ottenendo benefici significativi e documentati.
Abbiamo bisogno di te!
Condividi la visione di Bologna Città 30? Da oggi puoi diventare protagonista del cambiamento!
Compila il modulo: riceverai il kit di attivazione e potrai unirti alla comunità di cittadine e cittadini per la Città 30 del tuo quartiere.
Vuoi diffondere i vantaggi di Bologna Città 30 insieme a noi?
Oggi puoi farlo, è facilissimo.
Scarica i nostri kit di comunicazione pronti all'uso con materiali informativi, immagini, infografiche, storie e post per i social.